CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE ALLE ASTE
Le presenti condizioni generali regolano la partecipazione degli utenti alle aste indette da Fondazione Policlinico Sant'Orsola ETS (l’“Ente”) attraverso la piattaforma, accessibile tramite il link fondazionesantorsola.charitygo.it di Fondazione Policlinico Sant'Orsola (le “Condizioni Generali”).
L’utilizzo della piattaforma è subordinato all’accettazione delle presenti Condizioni Generali che potranno essere modificate e/o integrate in qualsiasi momento da parte dell’Ente. Ogni modifica e/ integrazione sarà efficace dal momento in cui la versione aggiornata del presente documento sarà accessibile sulla piattaforma.
Descrizione del servizio
L’Ente offre una piattaforma online (il “Sito”) attraverso cui promuove, organizza, conduce e gestisce online la vendita pubblica all’asta di beni e/o servizi e/o esperienze, nonché la raccolta fondi tramite donazioni libere (le “Aste Benefiche”), il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza.
Registrazione
La partecipazione alle Aste Benefiche è riservata agli utenti che, registrandosi al Sito, forniscono i loro dati, si dichiarano maggiorenni e in grado di agire e accettano le presenti Condizioni Generali (gli “Utenti Registrati”). L’Ente, a sua esclusiva discrezione, si riserva il diritto di impedire a determinati Utenti Registrati di partecipare ad un’Asta Benefica; in tal caso, gli Utenti Registrati non avranno diritto ad alcun indennizzo o compenso, diverso dalla semplice restituzione di qualsiasi somma già eventualmente versata.
Gli Utenti Registrati sono tenuti a comunicare tempestivamente all’Ente, mediante comunicazione scritta, eventuali modifiche ai dati forniti, ivi comprese le deleghe rilasciate ai terzi. Gli Utenti Registrati sono responsabili per eventuali danni causati da negligenza o da informazioni errate o incomplete da loro fornite.
Una volta completata la registrazione, l’Utente Registrato riceverà, all’indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione, le proprie credenziali di accesso costituite da un nome utente e da una password (le “Credenziali”). Le Credenziali saranno ad uso esclusivo dell’Utente Registrato e potranno essere modificate in ogni momento da parte di quest’ultimo. Gli Utenti Registrati sono tenuti a mantenere riservati i propri dati di accesso. Se un Utente Registrato viene a conoscenza di un accesso non autorizzato o sospetta un abuso dei suoi dati, deve immediatamente informare l’Ente. Gli Utenti Registrati che non ottemperano a questi obblighi di segnalazione sono responsabili di qualsiasi uso non autorizzato dei loro dati di accesso.
Le Aste Benefiche
Gli Utenti Registrati potranno partecipare attivamente ad un’Asta Benefica accedendo al Sito, selezionando l’Asta Benefica e cliccando sulla relativa pagina dove verranno indicati l’oggetto dell’Asta Benefica, ossia i beni e/o i servizi e/o le esperienze offerti (il “Prodotto”), nonché le finalità delle raccolte fondi.
A ciascun Prodotto sarà associato un titolo, una descrizione, immagini e video, nonché il prezzo di base d’asta, i rialzi minimi previsti, l’importo minimo di aggiudicazione ed eventuali costi di servizio e di spedizione (la “Scheda Prodotto”). L’Ente potrà inserire uno o più Prodotti, unitamente alle relative Schede Prodotto, in ciascuna pagina e potrà liberamente trasferirli da una pagina all’altra.
Per ogni Prodotto l’Ente potrà prevedere rialzi automatici dell’importo dallo stesso prestabilito. In tal caso, gli Utenti Registrati dovranno indicare solamente una cifra massima della propria offerta che, se superata, verrà rialzata in automatico sino al termine dell’Asta Benefica. L’Utente Registrato parteciperà alle Aste Benefiche, scegliendo se mostrare il proprio nome e cognome, oppure se rimanere anonimo. L’Ente visualizzerà tutti i dati degli Utenti Registrati e potrà scaricarli ed utilizzarli per le consegne e gli adempimenti fiscali.
L’Utente Registrato che si sarà aggiudicato uno o più Prodotti dovrà provvedere al relativo pagamento.
Le offerte sono vincolanti, irrevocabili, non rimborsabili e non modificabili. Le decisioni sull’accettazione di un’offerta spettano solo all’Ente che può sempre annullare l’aggiudicazione e rioffrire il Prodotto in vendita.
Gli acquisti effettuati dall’Utente Registrato sul Sito sono personali ed eventuali modifiche o sostituzioni dei dati dell’Utente aggiudicatario sono vietati, salvo autorizzazione da parte dell’Ente. Foto e documenti scaricati direttamente dal Sito non possono essere utilizzati prima del trasferimento della proprietà del Prodotto. La violazione di queste disposizioni autorizza l’Ente a sospendere immediatamente l’accesso al Sito ai trasgressori.
Gli Utenti Registrati non possono in alcun modo cercare di distorcere e manipolare le Aste Benefiche. L’uso di metodi e/o mezzi atti a interferire con il corretto funzionamento delle Aste Benefiche sono illeciti ed inammissibili e autorizzano l’Ente a chiudere l’Asta Benefica in anticipo qualora ritenga che la stessa sia stata manipolata e/o distorta. In questo caso, qualsiasi offerta relativa all’Asta Benefica chiusa anticipatamente sarà immediatamente annullata.
Presentazione delle offerte e metodo di pagamento
Prima di poter fare offerte su un Prodotto - e se richiesto dalla tipologia di asta - l’Utente Registrato dovrà fornire i dati della sua carta di credito o di debito in modo che l’offerta possa essere confermata correttamente. I dati della carta di credito verranno raccolti da Stripe (https://stripe.com) e non saranno in alcun modo archiviati o visibili da parte dell’Ente.
Non saranno ammesse offerte inferiori rispetto al prezzo di base. In caso di offerte per la stessa cifra, avrà la precedenza quella presentata per prima. L’Utente Registrato potrà effettuare rilanci sull’offerta già in essere, nei limiti di quanto verrà indicato nella Scheda Prodotto.
In fase di formulazione dell’offerta sul Prodotto da parte dell’Utente Registrato, l’Ente non processerà né preleverà alcuna somma dalla carta di credito o di debito. Solamente in caso di aggiudicazione del Prodotto l’Ente invierà comunicazione all’aggiudicatario fornendo un link tramite l’utente potrà effettuare tramite Stripe, o altre modalità indicate di volta in volta, il pagamento della somma offerta entro il termine di 48 ore. Nel caso in cui il metodo di pagamento indicato dall’Utente Registrato non abbia capienza tale da soddisfare la transazione, l’Ente ritenterà l’addebito nelle successive 48 ore, decorse le quali infruttuosamente l’Ente annullerà l’aggiudicazione del Prodotto all’Utente Registrato.
Aggiudicazione e ritiro dei Prodotti
I Prodotti verranno aggiudicati al miglior offerente. L’Ente si riserva il diritto di annullare l’aggiudicazione in caso di eventuali contestazioni di terzi che rivendichino la proprietà del Prodotto.
I Prodotti aggiudicati verranno venduti dall’Ente con riserva della proprietà ai sensi dell’articolo 1523 cod. civ. e pertanto la proprietà degli stessi si trasferirà in capo all’Utente Registrato aggiudicatario solo al momento dell’integrale pagamento del relativo prezzo. Il rischio di perimento o di danneggiamento dei Prodotti si trasferirà all’Utente Registrato al momento della consegna dei Prodotti stessi. L’obbligo di consegna dei Prodotti aggiudicati è in ogni caso subordinato al previo integrale pagamento da parte dell’Utente Registrato del relativo prezzo.
I Prodotti acquistati e pagati dovranno essere ritirati dall’Utente Registrato aggiudicatario o suo delegato previamente identificato, nelle modalità e nei termini che verranno definite dall’Ente in relazione a ciascun Prodotto. I Prodotti che non verranno ritirati nel termine indicato dall’Ente anche a seguito di apposito sollecito, verranno considerati abbandonati dall’aggiudicatario e l’Ente potrà disporne a suo piacimento.
Responsabilità dell’Ente
L’Ente, i suoi dipendenti, collaboratori, amministratori o consulenti non saranno responsabili per qualsivoglia circostanza relativa ai Prodotti. L’Ente non risponde in alcun caso per danni indiretti o consequenziali, per lucro cessante o per danni da perdita da chances. In ogni caso l’eventuale responsabilità dell’Ente nei confronti dell’Utente Registrato in relazione all’aggiudicazione del Prodotto è limitata al corrispondente prezzo di aggiudicazione.
Legge applicabile
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge Italiana. Qualsiasi controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali sarà devoluta in via esclusiva al Tribunale di Milano.